└► CLASSICI DI IERI

Erod 2 CopertCicerone, nel De Legibus definisce Erodoto di Alicarnasso “il padre della storia”.  Rispetto al logografo Ecate di Mileto, cui si ispira, Erodoto compie un salto di qualità: oltre a esporre le sue ricerche, affinché avvenimenti e imprese non cadano nel dimenticatoio, egli separa i fatti dai miti, parla sia dei Greci che dei Barbari e ricerca le cause della guerra scoppiata fra loro.
Erodoto viaggia molto: in Egitto, in Italia, in Mesopotamia, in Fenicia; intorno al 445 a.C. giunge ad Atene, dove conosce Pericle, Sofocle, Protagora.

LIBREZZA | Newsletter

Quante dita ha una persona normale? (ex: 5)
Nome:
Email:

LIBREZZA | Cloud Tag

LIBREZZA | QR-Code

QR-Code dieser Seite
Powered 
By Techson 100x12
Privacy  Cookies   Contatti
SOPRA
SOTTO
 
© 2021 LIBREZZA - Libri letti davvero | All Rights Reserved
SOPRA
SOTTO